Cos'è
con Stefano Scandaletti
musiche eseguite dal vivo da Domenico Calabrò
a cura di Monica Codena e Stefano Scandaletti
Sono previste 3 repliche al giorno (alle 19.00 alle 20.00 e alle 21,00)
Durata dello spettacolo 45 minuti circa
I posti sono limitati: massimo 18 spettatori per ciascuna rappresentazione.
Sacre Storie si svolge con cadenza annuale in luoghi alternativi e inusuali. È un evento dedicato ai temi della spiritualità, accolto in modo libero e inclusivo, senza imporre alcuna visione, che attraverso gli strumenti del teatro affronta il tema del sacro unendo drammaturgie nuove e tradizionali. L'evento si configura anche come una riflessione sui linguaggi possibili, sulla scrittura e sulla poesia. Non c'è un palcoscenico tradizionale, ma uno spazio intimo e raccolto, dove la distanza tra l'attore e il pubblico è minima, creando un'atmosfera di rappresentazione quasi sussurrata all'orecchio. In questa sua essenzialità, Sacre Storie rappresenta una sfida per chi cerca un momento di riflessione sui grandi temi che continuano a interrogare l'uomo contemporaneo.
La scelta dell'opera di Silvio D’Arzo, che proponiamo quest’anno, è il tratto che identifica questo secondo incontro, un’opera che pone una domanda cruciale sull’esistenza – Casa d’altri è una specie d’inchiesta di un parroco, che ha perso ambizioni e speranze giovanili, confinato in un paesino di sette case dove “appaiono strane anche le cose più ovvie”, incontra una creatura solitaria e schiva: Zelinda.
A chi è rivolto
Cittadinanza intera
Date e orari
18 set
19
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 08:27